Il gas meglio di legna e pellet: i dati 2016
Anigas e Assogasliquidi hanno promosso a Roma nel 2016 un incontro dal titolo “Studio comparativo sulle emissioni apparecchi a gasolio, gas, gpl e pellet”, allo scopo di fare luce sull’effettiva impronta ecologica dei combustibili a base di legna.
La Stazione Sperimentale per i Combustibili di Milano ha presentato nello stesso anno i dati delle sue ricerche, rielaborati poi in vista del meeting. Da questi è emerso che è meglio prediligere il gas, molto più “green” rispetto ai suoi avversari.
Perché preferire un impianto di riscaldamento a gas
Dallo studio si evince che le caldaie domestiche a gas emettono monossido di carbonio in misura decisamente ridotta rispetto a pellet (da 3 a 6 volte meno) e legna (fino a 100 volte meno). L’ulteriore vantaggio degli impianti a gpl o metano è la quasi totale assenza di particolato (0,04 g/GJ, gasolio 0,1 g/GJ, legna 254 g/GJ, pellet da 23,9 a 82,9 g/GJ), come anche di benzo(a)pirene.
Fuori dai giochi gli impianti di riscaldamento a gasolio, che hanno il problema delle forti emissioni di anidride solforosa, per le quali è prevista una riduzione del 35% sul territorio italiano entro il 2030.
Il pellet presenta problematiche acute sugli ossidi d’azoto, 3 volte superiori al gas e al gasolio e sugli ossidi di zolfo, da 3 a 40 volte superiori al gas. Il gpl e il metano vincono anche sulla legna, con emissioni da 10 a 30 volte inferiori di SOx.
Per il tuo riscaldamento scegli il metano o il gpl
Scegliere un impianto di riscaldamento a gas garantisce una maggior tutela dell’ambiente e il giusto calore alla tua abitazione. Tecno Impianti, con sede a Jesolo (VE) propone sempre ai suoi clienti i migliori impianti in commercio.
Desiderate maggiori informazioni su quello che abbiamo a disposizione? Siamo a vostra completa disposizione: contattateci subito!